Realizzare un HomeLab per vSphere/vSan

In vista del prossimo “black friday” alcuni consigli per gli acquisti rispondendo ai corsisti che mi chiedono come realizzare un laboratorio in casa.

Il suggerimento viene direttamente da casa VMware, leggendo le sacre pagine di Yellow Bricks, ho trovato uno stupendo articolo di come realizzare un laboratorio(Ottimo anche in produzione) a casa di un cluster vSan, ecco la lista dell’hardware richiesto:

  • 3x Supermicro E300-9D-8CN8TP
    • The box comes with 4x 1GbE NIC Port and 2x 10GbE NIC Port
    • 10GbE can be used for direct connect
    • It has an Intel® Xeon® processor D-2146NT – 8 cores
  • 6 x 64GB RAM
  • 3 x PCIe Riser Card (RSC-RR1U-E8)
  • 3 x PCIe M.2 NVMe Add on Card (AOC-SLG3-2M2)
  • 3x Capacity Tier – Intel M.2 NVMe P4511 1TB
  • 3x Cache Tier – Intel M.2 NVMe P4801 375GB
  • 3x Supermicro SATADOM 64GB
  • 1 x Managed 1GbE Switch

Come potete notare sono 3 nodi con 16vCPU, 128GB RAM, replica a 10Gbps che poggiano i dati su una SAN virtuale di 3TB AllFlash (vSAN), prestazioni in lettura e scrittura 40.000+ IOPS in lettura e vicino ai 20.000 IOPS in scrittura.

Il costo ad occhio e croce non supera i 5K, con opportuni aggiustamenti si possono avere anche 6TB di spazio vSAN senza tralascirare il fatto che i nodi possono crescere da 3 a 64 a seconda del bisogno.

Riferimenti:

VMware

YB