Realizzare un HomeLab per vSphere/vSan

In vista del prossimo “black friday” alcuni consigli per gli acquisti rispondendo ai corsisti che mi chiedono come realizzare un laboratorio in casa. Il suggerimento viene direttamente da casa VMware, leggendo le sacre pagine di Yellow Bricks, ho trovato uno stupendo articolo di come realizzare un laboratorio(Ottimo anche in produzione) a casa di un cluster…



Gestione degli IP nelle vostre network

Vi è mai capitato di imbattervi nella necessità di censire la vostra network? Oggi ci sono tante soluzioni che fanno al caso vostro, mi permetto di suggerirne una libera e funzionale https://phpipam.net/ Qui avete a disposizione una demo per capirne le qualità http://demo.phpipam.net/login/timeout/ Consiglio l’utilizzo in docker https://hub.docker.com/r/phpipam/phpipam-www



Kubernetes, HCI e VMware

VMware corre sempre di più verso i microservizi orchestrati da Kubernetes Nella versione di VMware vSphere 6.7 update 3 l’integrazione e addirittura anche con lo storage vSan 6.7. I microservizi su infrastrutttura Hyper convergente HCI gestiti da kubernetes con Hypervisor VMware hanno anche l’orchestrazione dello storage integrato. Rif. vSAN 6.7 Update 3 – What’s New



VMware quali sono le componenti di una Virtual Machine

Spesso mi trovo in aula a spiegare cosa è la virtualizzazione ed in particolare come funzione vSphere di VMware Voglio lasciare uno schema ai miei studenti sul quale troveranno molte delle dritte che spiego nei miei corsi A questo link trovate uno schema stampabile in A4 che chiarirà molte delle cose che stanno alla base…



60 seconds to Kubernetes

Stanchi di spendere tempo su minikube o installare le singole componenti di Kubernetes? MicroK8s è la risposta da google e manutenuta da Canonical si installa su ubuntu 16.04 e 18.04 in maniera molto semplice: snap install microk8s –classic si utilizza altrettanto facilmente, microk8s.kubectl è il comando microk8s.kubectl get nodes microk8s.kubectl get services https://asciinema.org/a/jUPw2icctB5sSv2JW904qWSej/embed? Per aggiungere…




Fatturazione Elettronica – una soluzione semplice

Una soluzione Semplice che ho adottato per la fatturazione elettronica è fare un account su Aurba.it per la fatturazione elettronica, visto che ho anche il servizio di PEC da loro ho avuto lo sconto per il primo anno. Rif. https://www.aruba.it/listino-fatturazione-elettronica.aspx Per la generazione delle fatture XML personalmente consiglio GAzie il progetto Open Source tutto Italiano…




VPN ssh senza alcuna configurazione

Le VPN sono un ottimo strumento per accedere alle risorse su una rete remota come se fossero locali. Lavorando spesso in giro, io li uso molto e persino per accedere alla rete domestica quando sono via. Anche se progetti open-source come OpenVPN hanno reso abbastanza semplice la configurazione del proprio server VPN e la configurazione…




openvpn.sh – Simple OpenVPN SSL/TLS tunnel concentrator

How to realize an OpenVPN server reliable, quick and easy? ONLY copy & paste this bash script like openvpn.sh #!/bin/bash # defaults ADMINPASSWORD=”secret” DNS1=”8.8.8.8″ DNS2=”8.8.4.4″ PROTOCOL=udp PORT=1194 HOST=$(wget -4qO- “http://whatismyip.akamai.com/”) for i in “$@” do case $i in –adminpassword=*) ADMINPASSWORD=”${i#*=}” ;; –dns1=*) DNS1=”${i#*=}” ;; –dns2=*) DNS2=”${i#*=}” ;; –vpnport=*) PORT=”${i#*=}” ;; –protocol=*) PROTOCOL=”${i#*=}” ;; –host=*) HOST=”${i#*=}”…




VIM Tutor 1.7 in italiano

Al seguente link trovate una copia del tutor di vi: tutor Lo potete semplicemente copiare “ctrl+c” ed incollare “shift+ctrl+v” in un terminale dopo aver digitato il comando “vi”.    



Corso IoT

IoT – Internet of Things, l’internet delle cose, in basso trovate il link del corso. Vi siete mai chiesti che fine ha fatto la domotica? Come le nuove tecnologie smarthome, smartphone & smartTV, possono migliorare la nostra vita o possono cambiare le nostre abitudini? Corso IoT su Academy Cisco Netacad, questo corso vi permette di…